Avv. Antonio Baccari
PATROCINANTE IN CASSAZIONE
L’Avv. Antonio Baccari, nato a Napoli il 23/11/1967 esercita la professione di avvocato dal gennaio 1996.
L’Avv. Antonio Baccari ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, in data 21 novembre 1991, con voti 110/110, discutendo la tesi in Diritto del Lavoro, dal titolo “Le categorie dei prestatori di lavoro”;
– ha conseguito la specializzazione in Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli “ Federico II”, superando l’esame conclusivo in data 30 ottobre 1995, discutendo la tesi: “ I criteri di scelta nei licenziamenti collettivi “;
– ha conseguito, in data 2 dicembre 1995, l’abilitazione all’esercizio della professione di Procuratore Legale – Avvocato;
– è iscritto nell’Albo degli Avvocati di Napoli dal 9 gennaio 1996;
– è stato designato quale componente della Commissione di diritto fallimentare, istituita presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli ed è stato relatore in numerosi convegni;
– è iscritto dal 30.10.2009, nell’Albo Speciale degli Avvocati Cassazionisti;
– è cultore della materia, dal 2011, di Diritto del Lavoro e del Welfare presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” ed è stato docente di Diritto del Lavoro nelle imprese in crisi” presso l’Università degli Studi di Napoli “Parethenope”.
– è stato componente della commissione istituita presso la Corte di Appello di Napoli per gli esami di Avvocato.
L’Avv. Antonio Baccari si occupa di controversie in materia di diritto civile, operando prevalentemente presso gli Uffici Giudiziari dei distretti della Corte di Appello di Napoli e di Roma.
È difensore di fiducia, da diversi anni, della più importante Società di Vendita di Energia Elettrica e Gas, nonché di numerosi imprenditori e soggetti privati.
A seguito di nomina, da parte dei Presidenti delle Sezioni Fallimentari dei Tribunali di Napoli e di Nola, svolge, altresì, dall’aprile 1996, l’incarico giudiziario di Curatore fallimentare.
È difensore di numerose curatele, in complessi giudizi di: revocatoria di atti pregiudizievoli per la massa dei creditori (artt. 66 e 67, I e II comma L.F.); inefficacia di pagamenti (art. 44 L.F.); accertamento della responsabilità degli amministratori di società di capitali e dei componenti del collegio sindacale della società fallita (art. 146 L.F.); rendiconto e di responsabilità di curatori surrogati (art. 116 L.F.) di simulazione e opposizione allo stato passivo (art.98 L.F.).
Con provvedimento del Tribunale di Napoli del 4.7.2013 è stato nominato commissario giudiziale nell’ambito della procedura di concordato preventivo n. 64/2013.
Nel 2018/2019 ha assistito una delle più importanti società di costruzioni nella procedura di concordato preventivo in continuità.
***
È quotidianamente impegnato nello studio e nella cura scrupolosa dei processi, nonché nella difesa dei suoi clienti nelle aule di Giustizia Italiane.
081 18571320
081 2451460
327 8847299
WhatsApp
Il pagamento del compenso potrà avvenire anche con bonifico bancario e carta di credito.