Corte di Cassazione, Sezione L, Civile, Sentenza 5 maggio 2021, n.11762
Lavoro – Lavoro subordinato (nozione, differenze dall’appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) – Diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro – Subordinazione – Sanzioni disciplinari procedimento disciplinare a carico del lavoratore -Sospensione cautelare dal servizio – Licenziamento – Effetti -Retroattività del recesso del datore di lavoro – Perdita della retribuzione dalla data della sospensione
Qualora il procedimento disciplinare si concluda, in senso sfavorevole al dipendente, con l’irrogazione della sanzione del licenziamento, la precedente sospensione dal servizio – pur strutturalmente e funzionalmente autonoma rispetto al provvedimento risolutivo del rapporto, siccome meramente interinale rispetto a quest’ultimo – si salda con il licenziamento, tramutandosi in definitiva interruzione del rapporto delegittimando la perdita “ex tunc” del diritto alle retribuzioni, a far data dal momento della sospensione medesima.